Noleggio di autovetture: deducibilità e detrazioni per aziende e professionisti

Il noleggio di autovetture per aziende e professionisti è un argomento di grande rilevanza, soprattutto in un periodo in cui le imprese e i professionisti devono fare i conti con una situazione economica difficile e cercare di contenere i costi. È fondamentale trovare soluzioni di mobilità che siano adeguate alle esigenze aziendali, ma che siano anche sostenibili dal punto di vista economico.
Il noleggio a lungo termine offre una serie di importanti vantaggi fiscali per ottimizzare le spese aziendali:

  • Deducibilità di una parte dei costi;
  • Detrazione IVA fino al 100%.
    Le deduzioni sono agevolazioni fiscali calcolate prima del pagamento delle imposte, riducendo l'importo tassabile. In pratica, tramite le deduzioni si ottiene un valore inferiore sul quale calcolare le tasse, permettendo di escludere l'onere dedotto dal calcolo dell'imponibile e quindi di non pagare tasse su tale importo.
    Le detrazioni, invece, vengono applicate dopo il calcolo dell'importo lordo dovuto dal contribuente, riducendo l'importo totale delle imposte da pagare al Fisco. Nel caso dell'auto aziendale, con la detrazione è possibile sottrarre dal totale delle tasse il valore della detraibilità, contribuendo a ridurre l'ammontare delle imposte complessive.
    Il noleggio dell'auto aziendale permette quindi di beneficiare di entrambe queste agevolazioni fiscali. La deducibilità offre un risparmio diretto e immediato sulle imposte come Irpef, Irap e Ires. D'altro canto, le detrazioni forniscono un beneficio fiscale indiretto, contribuendo a ridurre l'importo complessivo delle tasse da pagare, con particolare riferimento all'IVA, l'imposta sul valore aggiunto.
car, bmw, car wallpapers-1281640.jpg

Limite di deducibilità del noleggio di auto aziendali e detrazioni

Il noleggio a lungo termine di auto aziendali prevede limiti di deducibilità che vanno dal 20% all'80%, oltre a un'opzione di detraibilità IVA che va dal 40% al 100%. Queste agevolazioni fiscali dipendono principalmente da due fattori:

  • La tipologia di utilizzo del veicolo aziendale noleggiato;
  • Il soggetto titolare del contratto di noleggio.

Agevolazioni fiscali dell’auto a noleggio per gli studi associati

Per gli studi associati, valgono le stesse agevolazioni fiscali previste per i professionisti. In particolare, per ogni socio o professionista associato, le misure includono:

  • Detraibilità IVA al 40%;
  • Deducibilità del 20% sulla quota di noleggio puro fino a 3.615,20 euro, senza limiti per la quota servizi.
    I limiti di detraibilità e deducibilità sono riferiti a ciascun associato o socio.

Detrazione e deducibilità del noleggio auto per i professionisti

Noleggi a lungo termine di auto offrono ai professionisti e ad altri soggetti titolari di partita IVA importanti vantaggi fiscali. In particolare, possono usufruire di una detrazione IVA del 40% e di una deducibilità del 20%, sia per la quota finanziaria (canone di noleggio) che per la quota servizi (manutenzione, assicurazione e servizi aggiuntivi).
Il limite massimo deducibile è di 3.615,20 euro all'anno, con una deducibilità massima di 723,04 euro, applicata per il canone di noleggio puro. Tuttavia, non ci sono limiti per i servizi correlati alla gestione dell'auto, come ad esempio la manutenzione dell'automobile.
In sintesi:

  • Detraibilità IVA del 40%;
  • Deducibilità del 20% per la quota noleggio fino a 3.615,20 euro, senza limiti per la quota servizi.
hand, write, pen-1868015.jpg

Detrazione e deducibilità dell’auto a noleggio per agenti e rappresentati di commercio

Gli agenti e rappresentanti di commercio possono beneficiare di importanti vantaggi fiscali sul noleggio a lungo termine di auto. Per queste figure professionali, è prevista una deducibilità dell'80% sulle imposte dirette, con un massimale di 5.164,57 euro all'anno per quanto riguarda la quota di noleggio puro.
Per quanto riguarda i servizi accessori, la normativa consente una deducibilità dei costi pari all'80% dell'importo, senza alcun limite per quanto concerne la soglia massima. Inoltre, per gli agenti e rappresentanti di commercio, è disponibile anche una detrazione IVA fino al 100%.
Per riassumere:

  • Detraibilità IVA fino al 100%;
  • Deducibilità dell'80% per la quota di noleggio fino a 5.164,57 euro, senza limiti per la quota servizi.

Vantaggi fiscali dell'auto a noleggio per agenti e rappresentanti di commercio

Il noleggio delle flotte aziendali è un servizio che risponde perfettamente alle esigenze di mobilità delle imprese, offrendo notevoli vantaggi fiscali riconosciuti dalle normative in vigore. Si distinguono due situazioni: uso strumentale esclusivo all'azienda o utilizzo non esclusivo.
Nel primo caso, i benefici fiscali sono elevati, con detrazione e deducibilità del 100% dei costi dell'auto aziendale a noleggio. Queste agevolazioni valgono anche quando l'auto è adibita ad uso pubblico, come nel caso dei taxi a noleggio.
Detraibilità IVA 40%, deducibilità 100%.

Benefici fiscali del noleggio auto per uso promiscuo

Una situazione particolare riguarda le auto aziendali ad uso promiscuo, in cui il veicolo viene affidato al dipendente per la maggior parte del tempo. In questa circostanza, il dipendente può utilizzare l'auto sia per motivi aziendali che personali, e ciò dà diritto anche al Fringe Benefit.
Per l'uso promiscuo delle auto aziendali, è prevista una deducibilità del 70% dei canoni di noleggio. Inoltre, è possibile usufruire di una detrazione IVA dal 40% al 100% a seconda della modalità di utilizzo: nel primo caso, senza riaddebito, nel secondo caso, con riaddebito e imponibile in fattura almeno pari al valore normale.
Detraibilità IVA 40% o 100%, deducibilità 70%.

Noleggio auto aziendale: perché conviene

Come illustrato, ci sono diverse agevolazioni fiscali per professionisti e aziende sul noleggio a lungo termine, che offrono significativi vantaggi sia per i titolari di partita IVA sia per le imprese. Questa opzione permette di contenere i costi legati alla mobilità senza compromettere le necessità di spostamento.
Inoltre, il noleggio a lungo termine offre altri benefici, tra cui:

  • Ampia gamma di veicoli per tutte le esigenze, dalle citycar per la mobilità urbana, agli SUV, berline, ammiraglie e monovolume.
  • Possibilità di noleggiare a lungo termine veicoli commerciali, inclusi furgoni allestiti per professionisti, imprese e artigiani.
  • Auto aziendale sempre nuova, garantendo una guida sicura ed efficiente grazie a tecnologie innovative e aggiornate.
  • Disponibilità di auto elettriche e ibride per una mobilità sostenibile, comprese soluzioni di mobilità elettrica integrata con strumenti di ricarica inclusi nel canone.
  • Risparmio di tempo dedicato al business, poiché servizi come manutenzione e assicurazione sono inclusi nel contratto di noleggio.
  • Costo mensile fisso per tutta la durata del servizio, garantendo stabilità al budget per la mobilità aziendale.
  • Supporto completo da parte di un team di professionisti, gestendo ogni esigenza legata alla mobilità.

PorrettanaRent offre servizi personalizzati per la mobilità aziendale, ottimizzando i costi con soluzioni su misura e consulenza professionale. Ciò include non solo la scelta di opzioni convenienti, ma anche un supporto completo per la mobilità elettrica, la sicurezza dei conducenti e la riduzione dei costi tramite moderne tecnologie di telematica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.